Cheescake marmorizzata: un dolce variegato
28 mar 2014Le cheescake sono dei dolci , di provenienza americana, che si prestano, attraverso l'utilizzo di panna e yogurt a ricette dolci dai gusti più svariati: troviamo cheescake al limone, alla fragola ai frutti di bosco, al cioccolato o ancora, come la ricetta che vi proporrò, variegate alla panna e cacao, per un connubio di sapore e aspetto estetico. Vediamo come preparare la cheescake marmorizzata.
Si potranno trovare in circolazione delle varianti a queste ricette ma la sostanza rimane la medesima ed il dolce variegato è sempre ottimo.
Ingredienti per cheescake marmorizzata
- 180/200 gr di biscotti secchi per la base
- 100 gr di burro
- 500 gr philadelphia
- 120 gr di zucchero
- crema alla vaniglia (vedi sotto)
- 120 ml di panna
- 1 bustina di vanillina
- 8 gr di colla di pesce (fogli).
ingredienti per la crema al cioccolato
- 150 gr di philadelphia
- panna liquida 2 cucchiai
- 150 gr di cioccolato fondente
- 50 gr zucchero a velo
- 1 uovo
- 5 gr di colla di pesce
Preparazione cheescake marmorizzata
Per preparare la cheescake marmorizzata inizieremo dalla base utilizzando un mixer. Sbriciolate i biscotti ed incorporatevi il burro precedentemente sciolto in un pentolino. Stendete l'impasto nello stampo per dolce e lasciate riposare in frigo. I biscotti adatti sono di tipo secco, tipo Oro Saiwa. E' preferibile utilizzare uno stampo per dolci con la parte laterale apribile ed asportabile.
Prepariamo la crema alla vaniglia: mettete a mollo i fogli di colla di pesce in acqua calda, strizzateli bene sbattete il philadelphia con la vanillina, aggiungete la panna e lo zucchero. incorporate 2 cucchiai di panna liquida alla colla di pesce mescolate e unite il tutto all'impasto. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema spumosa. .
Prepariamo la crema al cioccolato: sciogliete il cioccolato fondente ridotto in scaglie, a bagnomaria. Amalgamiamo il formaggio con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico, aggiungiamo il cioccolato fuso ed incorporiamo la panna e 1 uovo: anche in questo caso dovremo aggiungere la colla di pesce ben strizzata amalgamata a 2 cucchiai di panna liquida.
Ora che le due creme(vaniglia e cioccolato), sono pronte non rimane che estrarre lo stampo con la base in biscotti dal frigorifero e versare prima la crema bianca componendo una sorta di margherita e riempire gli spazi tra "un petalo e l'altro" con la crema al cioccolato. Con una forchetta applicate dei movimenti in un solo senso e circolari creando l'effetto marmorizzato. Ponete in frigo per due ore e servitela vostra cheescake marmorizzata!
Commenta il post