Ricetta cozze in bianco alla marinara
11 set 2020I mitili comunemente conosciuti con il nome di cozze, sono molto amati e semplici da cucinare, specie se si decide di fare la ricetta delle cozze in bianco alla marinara.
Offerte come antipasto e richieste anche come secondo piatto accompagnate da verdure o altri secondi di pesce, le cozze costituiscono una soluzione culinaria amata da molti.
Ricetta cozze in bianco alla marinara ingredienti
La realizzazione di questa ricetta a base di mitili è davvero semplice. Gli ingredienti per le cozze alla marinara sono pochi ma, l'unica accortezza per questo piatto è quello di assicurarsi della loro provenienza e della qualità nonché della freschezza che si può facilmente verificare attraverso la data che riportano gli imballi.
Il consiglio è di non acquistare cozze troppo grandi perché se allevate in acqua pulita le cozze non diventano enormi. In secondo luogo, durante la cottura è bene eliminare tutti i gusci che con il calore non si sono aperti. La non apertura sta a significare che le cozze erano già morte e quindi non fresche.
Ingredienti 4 persone
- 1,500 gr di cozze
- 5 cucchiai olio di oliva
- mezzo bicchiere vino bianco asciutto
- sale, pepe
- prezzemolo
Preparazione cozze in bianco alla marinara
Dopo aver pulito bene le cozze grattandone il guscio con un coltello e con una retina metallica, lasciatele a bagno per un po' per farle spurgare bene.
Una volta pronte per la cottura, versate l'olio nella padella, inseritevi le cozze, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa dieci minuti.
Togliete il coperchio ed eliminate tutti i mitili che non si sono aperti durante la prima fase di cottura.
Aggiungete il vino bianco, sale poco, aggiungete del pepe e continuate la cottura per altri 10 - 15 minuti. Attenzione a non far asciugare il sugo perché le cozze si seccherebbero. In tal caso aggiungete un pochino di acqua con del vino bianco.
A fine cottura spolverate le cozze con del prezzemolo e servite in tavola calde.
Ottime servite con un secondo di verdura cotta, come la cicoria o cicorietta piccante al sugo, perfette con dei crostini di pane.
Commenta il post